me.dea cerca 1 candidata per il Servizio Civile

28 Dicembre 2021/Comunicati stampa

11/02/2022
NUOVA PROROGA BANDO SERVIZIO CIVILE
LA SCADENZA PER PRESENTARE DOMANDA DI CANDIDATURA E’ STATA PROROGATA AL 9 MARZO 222

28/01/2022
ATTENZIONE: LA SCADENZA PER PRESENTARE DOMANDA DI CANDIDATURA E’ STATA PROROGATA AL  10 FEBBRAIO 222

Per il secondo anno, l’Aps me.dea si è accreditata tramite ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) al bando del Servizio Civile Nazionale.
Per 12 mesi, 25 ore a settimana, una giovane donna potrà seguire la vita dell’associazione, affiancare le operatrici e collaborare a tutte le attività e i servizi promossi a favore delle donne che hanno subito violenza e dei loro figli.
Il progetto si svilupperà su quattro azioni.
La prima prevede la predisposizione e attivazione di percorsi formativi ed educativi, oltre che di sensibilizzazione con giovani e adulti, sui temi della violenza di genere. La seconda vuole avviare una campagna di contrasto alla violenza contro le donne tramite diverse forme di comunicazione. La terza riguarda più specificatamente l’attività di orientamento e supporto per donne vittime di violenza. La quarta è prettamente comunicativa e promozionale, per rafforzare le tre azioni precedenti e raccogliere stimoli, notizie, informazioni esterne al progetto e all’ente.
L’operatrice volontaria in servizio civile promuoverà il lavoro dei Centri, supporterà la segreteria dei Centri, affiancherà professioniste e volontarie, co-gestirà le attività comunicative e promozionali. L’obiettivo consiste nell’aumentare la conoscenza diffusa del fenomeno e promuovere una cultura di parità e uguaglianza di genere al fine di contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.

Fino alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022 sarà possibile fare richiesta, dopo aver verificato di essere in possesso dei seguenti requisiti:
• età compresa tra i 18 ed i 28 anni e 364 giorni;
• essere cittadina italiana oppure cittadina degli altri Paesi dell’Unione Europea oppure cittadina non comunitaria regolarmente soggiornante;
• non aver riportato condanne;
• non aver già svolto il Servizio Civile Nazionale (salvo alcuni casi esplicitati nel Bando 2021);
• non avere avuto, nell’ultimo anno, un rapporto di lavoro o collaborazione retribuita, di qualsiasi tipo, superiore a 3 mesi con l’Ente al quale si fa domanda di Servizio Civile;
• non appartenere a corpi militari o alle forze di Polizia.

Anche quest’anno si potrà fare domanda solo online (https://domandaonline.serviziocivile.it/) attraverso l’identità SPID da richiedere sul sito di AGID – Agenzia per l’Italia digitale.
Previsto un rimborso spese mensile pari a 439,50 euro.

Per informazioni:
serviziocivile@acli.it
065840588

 

SCARICA IL BANDO 2021

SCARICA LE LINEE GUIDA DI COMPILAZIONE AL BANDO 2021

SCARICA IL PROGETTO “NO ALLA VIOLENZA DI GENERE”

Condividi
Created by MARTA.CO