L’8 marzo nell’alessandrino. Tutti gli eventi.

6 Marzo 2017/Comunicati stampa

Sono davvero tanti e sparsi sul territorio provinciale gli eventi a cui parteciperemo in occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna.

Ecco tutti i dettagli.
Vi aspettiamo!

locandinaLOTTO MARZO. Sciopero Globale delle Donne –  8 Marzo – Alessandria
Mobilitazione generale contro la violenza maschile sulle donne le violenze di genere.
Dalle 13 alle 16 Open Day del centro antiviolenza Me.Dea: una risorsa per tutt* da tutelare, conoscere, sostenere.
Ore 17, Piazza Marconi, Alessandria: Voci di donne. Un racconto itinerante sui generi e il femminismo.
Ore 18, piazzetta della lega: MANIFESTAZIONE con flash mob e corteo per le vie cittadine

8 marzo ieri, oggi e domani – 8 marzo – Sala Consiglio Palazzo Comunale, Silvano d’Orba
Proiezioni e letture sulla violenza, con i ragazzi della scuola secondaria di I grado del paese.
Interverrà Elena Rossi, Ufficio Stampa Aps me.dea Onlus.
Ingresso libero.
Inizio ore 14.00.

Femminicidio e Violenza di genere – 9 marzo – Accademia Filarmonica, Casale Monferrato
Intermeeting Rotary, Rotaract e Soroptimist con tavola rotonda su: “FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE “.
Interverranno Chiara Reposo (avvocato), Valeria Dealessi (psicologa), Giorgio Reposo (P.M. e giudice ) e Sarah Sclauzero (presidente Aps me.dea Onlus).
Ingresso libero.
Inizio alle ore 21.

da DONNE a DONNE – 11 marzo – Centro Pastorale Maria Regina, Serravalle Scrivia
La Consulta Pari Opportunità di Serravalle Scrivia, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca Comunale, organizza una serata dedicata alla donna.
Verranno presentate letture tratte dal romanzo “Diversa” di Jenny Brunelli, con l’intervento della psicoterapeuta Michela Monteverde.
A seguire lo spettacolo “Donne d’Accordo” della corale femminile “Le Arcobalene” con l’accompagnamento musicale di Daniele Torassa.
Poi momenti di danza a cura del Centro Danza di Roberta Borello e Danz’Arte di Stefano Botto.
L’ingresso è a offerta e parte dell’incasso sarà devoluto al nostro Centro Antiviolenza.
Inizio alle ore 21.

spettacolo 11 marzo Sala FerreroIl fondo del bicchiere – 11 marzo – Teatro Comunale, Alessandria
Doppio Esclamativo
torna ad Alessandria con lo spettacolo teatrale “Il Fondo del Bicchiere“. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza al nostro Centro Antiviolenza.
Una serata tra vecchi amici, un invito a cena che nasconde più di quanto sembra. La rappresentazione di un comune spaccato di vita quotidiana, che rivela una delle inquietanti facce nascoste della società. Un dramma vissuto sotto gli occhi di tutti, fra sorrisi e ipocrisie.
Testo di Sebastiàn Passalacqua. Regia di Ivana De Micheli.
L’entrata è a offerta a partire da 10 euro.
Inizio alle ore 21.


Frammenti di lei – 11 marzo – Teatro Giacometti, Novi Ligure
Frammenti di lei” di Lillibo Teatro mette in scena l’amore attraverso storie diverse tra loro come diversi sono i personaggi che le hanno vissute; un amore che ci fa sorridere e intenerisce il cuore ma che talvolta si pesa in lacrime. Storie di donne semplici, forti nella loro fragilità.
Lo spettacolo è organizzato in favore del nostro Centro Antiviolenza.
Ingresso 10 euro.
Inizio ore 21.

Rivarone 12 marzoVia Crucis bianco pazzia – 12 marzo – Salone dei Ciliegi, Rivarone
Torna in scena la Compagnia delle Quinte e dei Fondali con lo spettacolo “Via Crucis bianco pazzia” realizzato in favore del Centro Antiviolenza me.dea Onlus.
Il dramma in due atti racconta la vicenda di una donna la quale, in seguito alle violenze a cui il padre sottoponeva lei e la madre, trova sfogo al suo dolore procurandosi delle lesioni cutanee. Viene ricoverata e conoscerà un medico a cui stravolgerà la vita.
La regia è della socia di me.dea Rosetta Bertini.
In scena Lucia Servetti, Elena Bongiovanni, Riccardo Barena, Danilo Danglari, Mara Mayer, Maura Lanzavecchia, Nicola Conti.
A causa dell’argomento trattato, del linguaggio e di alcune scene è consigliato ai maggiori di 14 anni.
Ingresso ad offerta in favore del nostro Centro Antiviolenza.
Inizio alle ore 21.15.

invito 17 marzo ZontaC’era una volta una favola – 17 marzo – Alessandria
Presentazione del libro di Cristiana Aceti a cura di Zonta Club Alessandria, C.I.F. e Centro Antiviolenza me.dea onlus.
h 10.30: incontro dell’autrice del libro con gli studenti del progetto “Millerighe Differenti e Uguali”  per la prevenzione e il contrasto della violenza su donne nell’Aula Magna Alexandria International School in via Don Orione 1. Insieme all’autrice interverrà l’operatrice di me.dea Rosetta Bertini. La mattinata sarà coordinata da Nadia Biancato, direttore responsabile del giornale “l’Alexandrino”.
h 17.30: presentazione del libro alla cittadinanza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Cuttica, in via Parma. Saluti di Gabriella Daini, presidente Zonta Club Alessandria. Conversazione tra l’autrice e Anna Ronchi, a seguire intervento di Sarah Scluzero, presidente me.dea e conclusioni di Rosa Mazzarello Fenu, presidente provinciale C.I.F.
Ingresso libero.


NOI RAGAZZE – 28 marzo – Sala Consiglio Palazzo Comunale, Alessandria
Cristina Taverna presenta il nuovo libro di vignette di Giuliana Maldini. Modera Fulvia Maldini.
Intervento di Rosetta Bertini, operatrice del Centro Antiviolenza me.dea.
L’incontro è promosso da Città di Alessandria Assessorato alle Politiche di Genere, Consulta Pari Opportunità, Nuages Edizioni, Aps me.dea Onlus, Libreria Mondadori.
Ingresso libero.
Inizio alle ore 17.00.

MARCIA IN ROSA: CAMMINIAMO INSIEME – 9 aprile – Alessandria
Seconda edizione della camminata aperta a tutti, organizzata da Città di Alessandria Assessorato alle Politiche di Genere, Consulta Pari Opportunità, UISP Comitato Territoriale Alessandria e Coldiretti, COOP, Decathlon, Paglieri spa, Centrale del Latte Alessandria e Asti, Il Particolare sas, Aps me.dea Onlus.
h 9.30 ritrovo Via Cavour area pedonale davanti Università.

Condividi

Add comment

Created by MARTA.CO