Dati & Centro studi

Nei locali dell’associazione, in via Rivolta-angolo via Palermo, è operativo il Centro Studi me.dea, che rappresenta il luogo deputato alla riflessione sulla violenza di genere.
Il Centro adotta la differenza di genere come chiave di lettura e strumento di azione in ricerche e pratiche a carattere interdisciplinare.
Nel rispetto dello Statuto dell’associazione, il Centro si propone di diffondere la cultura di genere attraverso molteplici iniziative, quali eventi culturali, dibattiti, collaborazioni, e di mettere a disposizione di soggetti e istituzioni le competenze acquisite.

Una delle attività principali che il Centro svolge è l’elaborazione dei dati sulla violenza di genere, forte del ruolo di me.dea come referente provinciale per la raccolta dei dati della Rete Antiviolenza della provincia di Alessandria .
Il Centro svolge questa importante funzione in sinergia con i Servizi Sociali, le Forze dell’Ordine, i Servizi Sanitari e gli altri soggetti della Rete, dislocati nell’intera provincia, elaborando ogni anno una fotografia della violenza di genere, utile a definire gli strumenti di intervento più adatti a contrastare il fenomeno e dare risposte alle donne vittime.

Tra contatti telefonici e accessi diretti, i Centri Antiviolenza registrano in media 15-20 nuovi casi al mese.
Nell’80% delle situazioni, ad agire violenza è stato il marito/compagno o l’ex.

Per consultare i dati visita l’AREA DOWNLOAD.

 

Una ricca Biblioteca, inoltre, è a disposizione di quanti e quante vogliano approfondire il tema della violenza contro le donne, consultare materiali e prendere in prestito testi.

Per informazioni: me.deacontroviolenza@gmail.com

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ME.DEA

SEGUICI!

Condividi
Created by MARTA.CO