Aggiornamento settembre 2022 Il cortometraggio sarà proiettato durante l’Alessandria Film Festival di Alessandria (Teatro Alessandrino, Via Giuseppe Verdi 12) il prossimo 25 settembre alle ore 16.30, fuori concorso.
Aggiornamento dicembre 2021 Il cortometraggio è stato presentato in anteprima lo scorso 16 dicembre all’Asti Film Festival.
Nei prossimi mesi sarà proiettato in altri contest quindi al momento non è disponibile in rete.
Se volete restare aggiornati sulle prossime proiezioni visitate le pagine Fb: https://www.facebook.com/caddelanottesudime
Aggiornamento agosto 2021
Missione compiuta!!!
Grazie a tutti per aver contribuito al finanziamento del cortometraggio degli amici di Fuoricampo Film, “Cadde la notte su di me“.
Loro sono già al lavoro per completare il progetto.
Noi non vediamo l’ora di presentarvelo!
—–
Cadde la notte su di meè un cortometraggio di 5 minuti di genere fantascientifico.
Il progetto nasce dalla volontà di trattare il tema della violenza di genereattraverso una prospettiva inusuale, diversa dall’approccio diretto tipico della comunicazione istituzionale, mettendo in scena una storia in cui questa tematica emerga soltanto nel finale.
La protagonista non è un personaggio in carne e ossa, ma è fatta di metallo, circuiti e sentimenti. Sinceramente umana nella personalità, seppur esteriormente artificiale.
Allontanarci dall’immaginario consueto permetterà di estendere la riflessione oltre il giudizio morale sui personaggi ed evitare un’immedesimazione facile e acritica da parte dello spettatore. Agli autori premeva soprattutto parlare ad un pubblico maschile, denunciando la visione distorta di un rapporto possessivo e le conseguenze di comportamenti prevaricatori e violenti.
Speriamo in questo modo di stimolare nelpubblicouna riflessione d’impattosul tema, che passi anche attraverso la rivisitazione del contestofantascientifico e della dinamica di oggettivazione.
La ricerca di nuovi linguaggi e canali utili a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genereha portato alla collaborazione con FuoricampoFilm, collettivo di filmmakertorinesi attivo da anni della realizzazione di cortometraggi, videoclip e documentari.
Tra i progetti più recenti del collettivo,Tutto il tempo che vogliamo,vincitore delpremioper la migliore sceneggiatura all’Aprilia Film Festival 2020,Mezze stagioni,premiato con menzione speciale e premio alla colonna sonora al gLocal Film Festival 2020 e ildocumentarioManuale di storie dei cinema,miglior cortometraggio al 37° Torino Film Festival nella categoria Torino Factory. La versione lungometraggio di quest’ultimo, coprodotta da Rossofuoco di Davide Ferrario,è stata film d’apertura del gLocal Film Festival 2021 ed è attualmente in distribuzione nazionale tramite Movieday.
Affinché il Cinema possa essere un’arma in più nella lotta alla violenza di genere.